Prossimo ciclo di incontri
mercoledì 7 marzo 2018 ore 18:00
oppure giovedì 8 marzo 2018 ore 18:00
Iscriviti alla nostra newsletter per tenerti aggiornato sui corsi e le attività della stagione 2017/2018
La meditazione è il più importante mezzo a nostra disposizione per giungere alla conoscenza del Sé. Essa consiste nella progressiva concentrazione della mente verso i suoi livelli più profondi, fino al raggiungimento del nucleo della Coscienza.
Clicca sull’immagine per avere maggiori informazioni sui benefici e sull’importanza della meditazione
INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO
Le pratiche dello yoga e della meditazione Ananda Marga sono alla portata di tutti. Consigliamo comunque di partecipare ad un corso introduttivo che possa gradualmente avvicinarti ad uno stile di vita estremamente pratico ed applicabile nella vita di tutti i giorni. Il corso è interamente gratuito e, da gennaio 2018, sarà suddiviso in 3 livelli della durata di 2 mesi ciascuno. Il 1° livello del mercoledì differisce leggermente dal 1° livello del giovedì. Vedi il programma di entrambi i primi livelli e scegli il corso che senti più affine. Qui di seguito alcuni punti del programma del corso.
- Corso interamente gratuito suddiviso in 3 livelli.
- Il 1° livello è un ciclo di 8 incontri (vedi dettagli in basso)
- Il 2° livello è un ciclo di 8 incontri (vedi dettaglio in basso)
- Il 3° livello è un ciclo di 8 incontri
- Introduzione ad uno stile di yoga completo
- Meditazione collettiva guidata
- Discussione dei temi principali dello yoga
INFORMAZIONI SUL 1° LIVELLO DEL CORSO
1° livello mercoledì ore 18:00
1° incontro: Yoga Nidra (sonno yogico, come rilassare il corpo in modo totale), introduzione alla respirazione yogica o diaframmatica (base fondamentale per ogni esercizio yoga), lezione teorica su “tecnica della Meditazione con uso del mantra Universale”, prima sperimentazione della meditazione in modo collettivo.
2° incontro: yoga Nidra, respirazione yogica, meditazione collettiva con uso col mantra Universale, introduzione teorica su “I livelli della mente”.
3° incontro: yoga Nidra, meditazione collettiva col mantra Universale, meditazione collettiva e introduzione teorica su “Cakra e Vritti” (centri di energia e tendenze mentali).
4° incontro: yoga Nidra, kiirtan (danza psico-spirituale che libera la mente da tensioni e preoccupazioni individuali e prepara alla meditazione), meditazione collettiva, introduzione teorica su “Alimentazione secondo lo yoga e il digiuno”.
5° incontro: yoga Nidra, kiirtan, meditazione collettiva, introduzione teorica su “importanza della pratica dell’Hatha Yoga (yoga del corpo)”.
6° incontro: yoga Nidra, kiirtan, meditazione collettiva, introduzione teorica su “Yama e Niyama” (codice morale yogico).
7° incontro: yoga Nidra, kiirtan, meditazione collettiva, prepararsi alla meditazione: alcune pratiche utili.
8° incontro: yoga Nidra, kiirtan, meditazione collettiva.
1° livello giovedì ore 18:00
1° incontro: presentazione dell’Ananda Marga e del corso, rilassamento, lezione teorico-pratica su “tecnica della Meditazione con uso del mantra Universale”, prima sperimentazione della meditazione in modo collettivo.
2° incontro: rilassamento iniziale, introduzione al kiirtan, meditazione collettiva con uso del mantra Universale, lezione teorico-pratica su “alimentazione e uso dell’acqua”.
3° incontro: rilassamento iniziale, lezione teorica sulle asanas (posizioni yoga) e pratica delle 3 asanas base. Kirtan, meditazione collettiva.
4° incontro: rilassamento iniziale, kiirtan, meditazione collettiva, lezione teorica su “Servizio, Yama e Niyama”.
5° incontro: rilassamento iniziale, kiirtan, meditazione collettiva, lezione teorica su “le 6 lezioni di meditazione Ananda Marga”.
6° incontro: rilassamento iniziale, kiirtan, meditazione collettiva, lezione teorica su “Cakra e tendenze mentali”.
7° incontro: yoga Nidra, kiirtan, meditazione collettiva, introduzione teorica su “I livelli della mente”.
8° incontro: yoga Nidra, kiirtan, meditazione collettiva, prepararsi alla meditazione: alcune pratiche utili.
OBIETTIVO DEL 1° LIVELLO
Il primo livello del corso, sia che lo frequenti il mercoledì sia il giovedì, è rivolto a tutte le persone, anche a coloro che non hanno mai praticato yoga o meditazione. Nel primo livello potrai cominciare a sperimentare i benefici psico-fisici di una pratica millenaria ed avrai i primi rudimenti teorici sui motivi profondi per i quali una tale pratica si rende necessaria nella vita di tutti i giorni. Durante il corso avrai la possibilità di imparare la tecnica personale della meditazione che verrà insegnata gratuitamente da un insegnante esperto dell’Ananda Marga conosciuto con il nome di acarya. Questo importantissimo momento sarà il coronamento del percorso tracciato nel primo livello e ti permetterà di proseguire il secondo livello in maniera più profonda e consapevole.
INFORMAZIONI SUL 2° LIVELLO DEL CORSO
Il 2° livello del corso, a differenza del 1°, si terrà in unico giorno e coinvolgerà tutti partecipanti del 1° livello del mercoledì e del giovedì.
1° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. La sfera fisica, psichica e spirituale dell’essere umano.
2° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Approfondimento dell’argomento “I livelli della mente”.
3° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Approfondimento dell’argomento “Cakra, tendenze mentali e importanza delle asanas per il corpo”.
4° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Approfondimento dell’argomento “Uso dell’acqua”.
5° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Approfondimento dell’argomento “L’alimentazione secondo lo yoga”.
6° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Approfondimento dell’argomento “Il digiuno yogico”.
7° incontro: La pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Approfondimento dell’argomento “Samskara, azione e reazione nella vita di ogni giorno”.
8° incontro: Approfondimento sulla pratica del kiirtan con il mantra universale. Pratica della meditazione con il mantra personale. Conclusione secondo livello.
OBIETTIVO DEL 2° LIVELLO
Durante il 2° livello sarai in grado di poter meditare da solo/a a casa e cominciare ad integrare gradualmente questa pratica nella tua routine quotidiana. Scoprirai ulteriori pratiche yogiche per il tuo benessere: uso dell’acqua, corretta alimentazione, il sistema del digiuno ecc. Terminato il 2° livello avrai una chiara conoscenza dei benefici e delle potenzialità della pratica yoga. Questo livello ti permetterà di accedere al 3° ed ultimo livello del corso.
INFORMAZIONI SUL 3° LIVELLO DEL CORSO
In questo livello approfondirai i temi e la pratica direttamente con un nostro acarya, monaco yoga. Dada Devarainjan ti accompagnerà durante tutto il percorso finale del corso.
OBIETTIVO DEL 3° LIVELLO
Alla fine del 3° livello avrai acquisito sicuramente le basi necessarie per poter praticare a casa quotidianamente e potrai continuare il percorso yogico con noi, nel giorno della meditazione collettiva “ufficiale” che si tiene tutti i martedì alle 19:30. Potrai partecipare liberamente e gratuitamente a questi incontri che ti permetteranno di mantenere costanza nella pratica, approfondire molti aspetti della pratica yogica, condividere esperienze con persone che praticano da molti anni e conoscere anche l’aspetto sociale che la nostra associazione porta avanti con progetti di volontariato, progetti artistici e progetti di aiuto umanitario. Se vuoi saperne di più sui progetti sociali dell’Ananda Marga vai nella sezione “link utili” del menù.
GIORNI E ORARI
Il 1° livello del corso di introduzione alla meditazione si tiene tutti i mercoledì o tutti i giovedì alle ore 18:00 presso la sede dell’Ananda Marga Bologna in via Gobetti 5/d. Al termine del 1° livello comincerà il 2° livello che si terrà il mercoledì alle ore 19:30. Il 3° ed ultima livello si terrà invece giovedì alle ore 19:30.
COSA PORTARE
Per la pratica consigliamo di indossare abbigliamento comodo (ad esempio una tuta) per permettere al corpo di muoversi con facilità, una stuoia o tappetino e una coperta. Sono disponibili comunque presso il nostro centro anche dei cuscini, coperte e tappetini. La pratica si svolge senza scarpe che saranno lasciate negli spogliatoi.
COSTI
Il corso di 6 mesi (1°, 2° e 3° livello) è interamente gratuito (gratuito non è sinonimo di non qualità). La scuola Ananda Marga prevede che la pratica della meditazione debba essere diritto universale di ogni essere umano e quindi appresa in modo totalmente gratuito.
PARTECIPARE AL CORSO
Per partecipare al corso puoi scrivere una mail al nostro indirizzo (che trovi in basso o nella sezione “contattaci”). Oppure puoi contattare telefonicamente gli insegnanti. E’ obbligatorio cominciare non oltre la seconda lezione del primo livello per mantenere una progressione costante agli incontri. Se dovesse risultarti difficile frequentare in modo assiduo il primo livello, avrai la possibilità di frequentarlo nell’edizione successiva. Il primo livello è un insieme di 8 incontri che si ripete ciclicamente.
CONTATTI
340 625 1022 Giuseppe (per il corso del mercoledì)
347 4707746 Cristina (per il corso del giovedì)
info@anandamargabologna.it